L’oliva “caiazzana” da mensa
L’oliva Caiazzana da mensa è una varietà pregiata di oliva da tavola, tipica del territorio omonimo: Areale Caiatino.
Un territorio collinare che si arrampica dalla piana campana fino al massiccio del Matese.
La sua coltivazione, è molto antica, sono state rinvenute alcune grosse pietre lavorate di epoca premedioevale caratterizzate da incavi usati proprio per la trasformazione delle olive.
Il frutto si distacca facilmente dal nocciolo ed è caratterizzato da forma ellissoidale con apice arrotondato e base leggermente appiattita, il colore della polpa è nero violaceo dall’esterno fino al nocciolo.
. Grazie alle sue caratteristiche organolettiche uniche, è molto apprezzata sia al naturale che lavorata con metodi tradizionali.
Caratteristiche della Caiazzana da mensa
- Forma e dimensione: di media grandezza, forma ovale e buccia sottile.
- Colore: varia dal verde intenso al violaceo scuro quando è completamente matura.
- Polpa: soda, con un buon rapporto tra polpa e nocciolo.
- Sapore: dolce e leggermente fruttato, con una bassa componente amara e una piacevole nota sapida.
Metodi di lavorazione
L’oliva Caiazzana destinata al consumo da mensa viene lavorata con diversi metodi tradizionali:
- In salamoia naturale: conservata in acqua e sale per esaltarne il sapore autentico.
- Essiccata al sole: metodo tradizionale che concentra gli aromi e la rende particolarmente gustosa.
- Schiacciata e condita: spesso aromatizzata con olio extravergine d’oliva, aglio, peperoncino ed erbe aromatiche locali.
- In paté: frullata con olio EVO per ottenere una crema perfetta da spalmare su bruschette o da aggiungere a primi piatti.
Utilizzo in cucina
Le olive Caiazzane da mensa sono versatili e si prestano a numerosi usi:
- Ottime come antipasto o aperitivo, abbinate a formaggi e salumi tipici campani.
- Perfette per arricchire insalate, pizze e focacce.
- Deliziose nei piatti di carne, come coniglio o pollo alla cacciatora.
- Usate per preparare sughi e condimenti per la pasta.
Questa oliva rappresenta una vera eccellenza del territorio campano, amata per il suo gusto autentico e la sua lavorazione artigianale.
Presidio Slow Food
La nostra Oliva Caiazzana da mensa è:
I Presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni
di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali.
Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto edibile
Valore energetico 235kcal (983KJ)
- Grassi 21,2g di cui acidi grassi saturi 1,9g
- Carboidrati 0,8g di cui zuccheri 0,1g
- Proteine 1,2g
- Sale 857mg
Disponibili in confezioni da:
- 580 g / 400 gr sgocciolato
- 3 kg / 2 Kg sgocciolato
- 12 kg / 10 sgocciolato